Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Statale 6 Via Villa Clelia di Imola (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO 6 IMOLA
"VIA VILLA CLELIA"
Via Villa Clelia, 18 - 40026 Imola (BO) - Tel 0542 40238 - Fax 0542 628162
E-mail: BOIC84700X@istruzione.it - PEC: BOIC84700X@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo Statale 6 Via Villa Clelia di Imola (BO)
Istituto Comprensivo Statale 6 Via Villa Clelia di Imola (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO 6 IMOLA
"VIA VILLA CLELIA"
CONTEST #IOLEGGOPERCHE'2019

 

CONTEST  #IOLEGGOPERCHE'2019 

La scuola secondaria A.Costa

con il Flashmob letterario per il quale sono state realizzate

18 splendide cornici a tema, una per ogni libro “amico”,

in collaborazione con Il Mosaico Libreria dei ragazzi

è risultata vincitrice 

tra più di 1000 scuole di tutta Italia!!!!!

guarda il video del CONTEST :CLICCA QUI

 

All' istituto vincitore, grazie al supporto di SIAE, 10 buoni-libri da 1500 Euro 

 

"I libri sono riserve di grano da ammassare per l'inverno" 

(Marguerite Yourcenar)

 

Forse è per questo motivo che #Ioleggoperché ci coglie un po' di corsa, un po' impreparati, in questo inizio di scuola autunnale. Per regalarci l'opportunità di avere le nostre 'riserve dello spirito' per l'anno scolastico appena agli albori.

Sembrava un'impresa colossale: tante persone coinvolte, tanti ragazzi da motivare. 

Poi abbiamo iniziato a parlarne, nei corridoi e, soprattutto, nelle classi. E la risposta è sempre stata la stessa: 'Perché no? Proviamo!', gli adulti. 'Sìììì', i ragazzi (che, con un pizzico di sana irresponsabilità, sanno sempre vedere più lontano di noi).

Il risultato? Per noi non poteva andare meglio di così. Non solo per i tantissimi libri che sono arrivati a scuola, le nostre 'riserve', ma per quella gioia nel condividere la Bellezza, che abbiamo visto negli occhi dei nostri ragazzi. 

Qualcuno ci ha provato - ahinoi, succede sempre - a dire loro che in quelle ore avrebbero dovuto essere a scuola. Come hanno risposto? Hanno raccontato una storia. Quella di Peter, di Harry o di Matilde. E poi la loro. A ripetizione. Alcuni: 'ehi, prof, sessanta volte'. Un entusiasmo che parla da sé.

E quindi, ecco un po' di numeri e di grazie, ché se i primi fanno piacere, i secondi fanno proprio bene all'anima (di chi li riceve e di chi li fa, vista la fiducia accordata):

 

Ragazzi coinvolti nell'iniziativa: più di 400, tutti gli alunni della scuola, 18 classi,

per la realizzazione delle cornici 👩🏼‍🎨👨🏻‍🎨

Ragazzi presenti in piazza: più di 70 (alcuni fuori dall'orario scolastico) 😍

 

Professori coinvolti: tantissimi. E, ve lo assicuriamo, non è così semplice mettere insieme tutte queste teste se non si è in periodo di rivoluzione francese. 👩🏼‍🏫👨🏻‍🏫👩🏻‍🏫👨🏼‍🏫

Libreria del cuore piena di gente e straripante di storie: l'unica (in senso letterale) e formidabile Il Mosaico Libreria dei ragazzi. 🏠

 

Libraie belle e pazienti: 3. Le nominiamo: Antonella Nicoli, Nina Ninotchka, Michela Giordani.

Grazie (x3)💙

 

Libri donati: per ora più di 120, ma è ancora un work in progress 📚📚📚

 

Schiene distrutte per portarli a scuola: 2, ma questa è un'altra storia...😂

 

Genitori in piazza con noi: tantissimi. Vedervi sostenere i vostri figli è stato meraviglioso!

Loro fanno finta di non accorgersene, ma chiuderanno questo ricordo in un cassetto prezioso della loro memoria.  Grazie 💛

 

Bibliotecaria che ci vuole bene, scesa dai monti per stare un po' tra le nostre storie: una, per noi sei specialissima e vali per 10, grazie 😘! (l'altra, presente ed entusiasta, fa parte della categoria 'genitori', che, tra le due, per l'occasione, prevale).

 

Amici, parenti, passanti, venditori ambulanti ignari ma subito partecipi, negozianti, imolesi: tantissimi. Grazie a ciascuno di voi. 🙌🏻

 

Ed ora, un po' più nel concreto.

 

Grazie alla nostra dirigente, Teresa Cuciniello, perché ha sempre mostrato interesse per l'iniziativa, ci ha dato fiducia e si è lasciata appassionare.

 

Grazie a Cecilia Pardi, Francesco Elefante e Paola Natella, nostri insostituibili colleghi di arte. Motori insieme a noi del progetto. Mani, braccia, creatività e cuore. Una menzione d'onore a Francesco per la pazienza a montare cornici. ❣

 

Grazie a Barbara Bosi, Chiara Palmisano Avallone, Eva Zanna, Giuseppe Bombai, Michele Mascia, Federica Apostolico, Mauro Dallarmi, Vincenzo Ricciardi, per essere scesi in piazza con noi. 

Aver accettato il rischio e giocato questa partita.🙌🏻🙌🏻

 

Grazie a tutti i colleghi di lettere che, in tutte le classi, hanno lavorato con i ragazzi sulla storia che hanno scelto. Oltre a quelli già menzionati: Annalisa Ricciardi, Elisabetta Zicca, Loredana Torre, Maria Di Ciaula, Lucia Lamberti.

 

Grazie a tutti gli insegnanti che sono passati per scattarsi una foto e vedere i ragazzi all'opera. Per loro è stato importantissimo.

 

Grazie a chi era in classe ma ci ha pensato per tutto il tempo.

 

Grazie all'Andrea Costa Imola Basket, nostro vanto sportivo cittandino, con noi in piazza a sostenerci e accompagnarci. Perché in campo e nella vita l'unione fa la forza! 🏀🏀🏀🏀

 

Grazie all'Associazione genitori 'Crescere Insieme' che ha sostenuto il progetto quando ancora non era nemmeno un'idea. Grazie soprattutto a Dario Bellatreccia, che si è fatto contagiare dalla follia, come se fossimo 'in missione'.

 

Grazie all'Asilo Nido Remo Ferdori di Borgo Tossignano, che, anche se lontano, ha colto la bellezza del progetto e ci ha regalato i cartoni da dipingere.

 

Grazie a Nicoletta, Mara e le Margherite, delle vere collaboratrici e, per l'occasione, 'ritagliatrici' efficientissime di 'libri volanti'.✂️✂️✂️

 

Grazie a Elena Lazzerini, mamma e nostra fotografa ufficiale, sempre attenta agli spostamenti repentini dei ragazzi 📸

 

Grazie a Davide Accetturi, per questo video bellissimo di facce gioiose e sorrisi colorati.🎥🎥

 

Grazie a tutti voi che ci avete seguito per i motivi più disparati. Per il supporto, la pazienza e l'amore per i libri.

 

Grazie ad Alice, Sherlock Holmes, Harry Potter, Mina, Matilde, Cappuccetto Rosso, Dorothy e i suoi amici di Oz, Peter Pan, August, il soldatino di stagno e la ballerina, Hansel e Gretel, Tom, Moby Dick, Frankenstein, Pinocchio, Gian Burrasca, Buck. E a chi ha dato loro vita. 📚📚📚

 

Perché ci hanno tenuto compagnia, fatto ridere e piangere, arrabbiare  e sperare.

 

E ci hanno permesso di prepararci all'inverno che verrà, consapevoli che "c'è una storia per ciascuno" e, leggendo, non saremo mai soli!

 

Grazie, ancora.

 

Elena Gurioli e Ilaria Forlano 

(quelle più spontanee e naturali nel video)😂🤣😅

 

Ps. Grazie, ovviamente, Ioleggoperché. Fucina di idee, bottega di progetti!😍

 

#contestioleggoperché2019


Permalink: CONTEST #IOLEGGOPERCHE'2019Data di pubblicazione: 21/12/2019
Tag: CONTEST #IOLEGGOPERCHE'2019Data ultima modifica: 21/12/2019 22:31:35
Visualizzazioni: 913 
Top news: Primo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2021 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 441
N. visitatori: 5848464