Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Statale 6 Via Villa Clelia di Imola (BO)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
"ANDREA COSTA"
Via Villa Clelia, 18 - 40026 Imola (BO) - Tel 0542 40238 - Fax 0542 628162
E-mail: BOIC84700X@istruzione.it - PEC: BOIC84700X@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo Statale 6 Via Villa Clelia di Imola (BO)
Istituto Comprensivo Statale 6 Via Villa Clelia di Imola (BO)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
"ANDREA COSTA"
Visualizza circolare
ISTITUTO COMPRENSIVO 6 IMOLA "Via Villa Clelia"
Via Villa Clelia, 18 - 40026 Imola (BO)

Oggetto: Presentazione-concerto del progetto Musicascuola
GIOVEDI 17 SETTEMBRE, ore 20,30 presso la mensa Plesso Rubri

Protocollo/Numero: 65
Pubblicata il: 10/09/2015
Data ultima modifica: 16/09/2015 17:32:21
Destinatari: Genitori
Plessi: Scuola Primaria "Cappuccini", Scuola Primaria "Rubri"

 Anche nel prossimo anno scolastico il nostro istituto, come altri 43 della provincia di Bologna, aderirà al progetto MUSICASCUOLA, finalizzato alla diffusione della pratica musicale nelle scuole, promosso dall’Associazione Musicaper in collaborazione con l’Ufficio Scolastico, il Conservatorio GB. Martini, la Fondazione Zucchelli, l’Assessorato Scuola e Formazione del Comune di Bologna, il Quartiere San Vitale, e con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sul progetto INS, Musicascuola Plus. Progetto didattico riconosciuto dal servizio Istruzione della Regione Emilia Romagna.

Esso ci consentirà di usufruire di iniziative gratuite, quali lezioni concerto, laboratorio di coro per le primarie, strumenti in comodato d’uso, corsi di aggiornamento per docenti, e corsi di strumento in orario extracurricolare con contributo delle famiglie che ne faranno richiesta, ovvero:

  • (primarie) pianoforte, violino, flauto traverso, chitarra, batteria.

(Medie): pianoforte, violino, flauto traverso, chitarra e chitarra elettrica, batteria, canto

  • musica d’assieme

I corsi sono tenuti da docenti selezionati e aggiornati, organizzati con registro elettronico e interfaccia per le famiglie, con quote di frequenza contenute (euro 15, 22, 30 a seconda della durata richiesta). Essendo il progetto senza fine di lucro, la quota associativa annuale di 50 euro sarà interamente destinata al sostegno delle iniziative in orario curricolare.

La presentazione-concerto del progetto Musicascuola alle famiglie (e ai loro figli) si terrà nella seguente data:

GIOVEDI 17 SETTEMBRE, ore 20,30 presso la mensa Plesso Rubri

 

I docenti di strumento si esibiranno in esecuzioni musicali e presenteranno i contenuti del progetto.

 

Il progetto completo è disponibile sul sito dell’Ufficio scolastico al link

http://www.bo.istruzioneer.it/site/sipub/schedaDoc.php?des_id=10980

 

e sul sito dell’Associazione Musicaper

www.associazionemusicaper.it


Anno scolastico: 2015/2016
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1737Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2021 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 445
N. visitatori: 5848464