
Prot. n 1856 A/19 Imola, 30/03/2015
A TUTTO IL PERSONALE
DOCENTE E ATA
LORO SEDI
Oggetto: Elezione Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (O.M. 09.03.2015 n. 7).
Sono indette per il prossimo 28 aprile le elezioni per la costituzione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.
Con ordinanza 9 marzo 2015 n. 7 il Miur dispiega le indicazioni operative con la quale si è provveduto a definire termini e modalità di svolgimento delle elezioni per la costituzione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, fissando al 28 aprile 2015 la data di indizione.
L’ordinanza è stata trasmessa alle istituzioni scolastiche con nota 10 marzo 2015 prot. n. 2066, recante ulteriori indicazioni operative.
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione è formato da 36 componenti:
15 rappresentanti di tutto il personale delle scuole statali di ogni ordine e grado, eletti dal
corrispondente personale in servizio nelle predette scuole;
3 rappresentanti, rispettivamente uno per le scuole di lingua tedesca, uno per le scuole di lingua slovena ed uno per le scuole della Valle d’Aosta, eletti dal medesimo personale in
servizio nelle predette scuole;
15 rappresentanti, nominati dal Ministro come esponenti significativi del mondo della
cultura, dell’arte, della scuola, delle professioni e dell’industria, dell'associazionismo
professionale; di questi, tre sono designati dalla Conferenza unificata Stato-Regioni, città e
autonomie locali e tre sono designati dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
3 rappresentanti delle scuole paritarie, nominati dal Ministro, tra quelli designati dalle
rispettive associazioni.
La componente elettiva del personale della scuola è stata così ripartita:
12 rappresentanti del personale docente di ruolo e non di ruolo delle scuole statali di ogni ordine e grado, così ulteriormente suddivisi: 1 per la scuola dell’infanzia, 4 per la scuola primaria, 4 per la scuola secondaria di primo grado, 3 per la scuola secondaria di secondo grado;
2 rappresentanti dei dirigenti scolastici;
1 rappresentante del personale ATA di ruolo e non di ruolo delle scuole statali.
Si ricorda, come da verbale della Commissione Elettorale, affissa all’albo che gli elenchi del personale in servizio avente diritto al voto sono depositati presso la segreteria della scuola (ufficio personale) a disposizione di chiunque ne faccia richiesta.
E che avverso la compilazione di detti elenchi è ammesso ricorso in carta semplice da parte degli appartenenti alle rispettive componenti elettive alla Commissione Elettorale di Istituto entro tre giorni dall’affissione all’Albo.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Loretta Salaroli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art.3, comma 2 del d.lgs n.39/1993
Anno scolastico: 2014/2015 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 889 | Stampa la circolare |