MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI 10 OTTOBRE 2021

 

MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI

IL 10 OTTOBRE

 

Le Associazioni Genitori “Crescere Insieme”; “Liberamente Insieme”, “Zoliniamo”, sostengono la Scuola secondaria “Andrea Costa” nella sua adesione alla Marcia PerugiAssisi, che si terrà domenica 10 ottobre 2021.

 

     I bambini e le bambine i ragazzi e le ragazze, i docenti, i genitori, la Dirigente Scolastica

     dell’IC6 Teresa Cuciniello… insieme in cammino, verso la Marcia della Pace.

 

     Siamo una delle oltre 100 scuole di Pace in Italia. Pertanto domenica10 ottobre,

     anche noi saremo ad Assisi per condividere insieme a tante altre persone la Marcia.

    Nonostante le tante difficoltà di questi ultimi due anni, con i nostri ragazzi, abbiamo affrontato

    un percorso di consapevolezza, per arrivare alla Marcia, all’insegna del motto di

    Don Lorenzo Milani …Mi importa, mi sta a cuore…

 

                                                          ” I Care”

                                    Perché cura è il nuovo nome della Pace.

 

La pandemia è ancora in corso; la crisi sociale ed economica è molto pesante, specialmente per i più poveri e vulnerabili; la crisi climatica sta peggiorando; malgrado questo, non cessano i conflitti armati e si rafforzano gli arsenali militari.

 Gli studenti dell’IC6 di Imola, vogliono testimoniare con la loro presenza, che a “SCUOLA” si “IMPARA la PACE”.

I prossimi 10 anni saranno decisivi. Per fermare il cambiamento climatico. Per impedire nuove guerre. Per uscire dalla crisi sociale ed economica. Per effettuare la transizione ecologica. Per democratizzare la rivoluzione digitale. Per prevenire nuove grandi migrazioni…

Per affrontare e risolvere questi grandi-problemi-comuni-globali, c’è bisogno dell’impegno di tutti gli abitanti della terra, cittadini, cittadine e istituzioni di ogni livello. Dobbiamo sviluppare una mentalità e una cultura del “prendersi cura” capace di sconfiggere l’indifferenza, lo scarto e la rivalità che purtroppo prevalgono. Cura delle giovani generazioni, cura della scuola, cura degli altri, cura del pianeta, cura del bene comune e dei beni comuni, cura dei lavori di cura, cura della città, cura dei diritti umani, cura della democrazia… C’è bisogno di una politica e un’economia della cura.

          Prendo spunto da Edgar Morin che nel suo libro “La testa ben fatta” cita…” 

 

Trasmettere alle giovani generazioni il senso di responsabilità e il sentimento di fraternità, per comprendere i fatti umani e sociali.”

Imparare ad imparare attraverso l’esperienza diretta di manifestazioni di Pace e di Diritti.

Sarà senza dubbio, la Marcia della Pace per i nostri studenti, una bella lezione di Educazione Civica.

         

Domenica 10 ottobre 2021 inauguriamo insieme il decennio della cura, partecipando alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.

 

La partenza è prevista presso il parco di via Kolbe alle ore 5,30 di domenica mattina.

 

                                                                 Prof Maria Di Ciaula

 


Documenti allegati:
Documento allegato ...VOLANTINO MARCIA DELLA PACE 2021

Visualizzazioni: 219 
Top news: NoPrimo piano: