Il Ministero dell'Istruzione con circolare ministeriale, prot. N° 18 del 07 settembre 2015, ha disposto le votazioni per i rinnovi dei Consigli di Istituto .
I Genitori degli alunni, i docenti e i non docenti saranno interessati alle elezioni in oggetto che si svolgeranno Domenica 22/11/2015 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e Lunedì 23/11/2015 dalle ore 8,00 alle ore 13,30, per il rinnovo del Consiglio di Istituto.
SEDI DEI SEGGI ELETTORALI – I seggi saranno funzionanti nella scuola frequentata dall’alunno/a:
Seggio n° 1 - Plesso Cappuccini
Seggio n° 2 - Plesso Rubri
Seggio n° 3 - Scuola Infanzia Pontesanto
Seggio n° 4 – Scuola Secondaria di 1° grado A. Costa
Composizione dei seggi: ogni seggio elettorale è composto da un Presidente e da due Scrutatori, di cui uno funge da segretario, scelti tra coloro che fanno parte delle categorie da rappresentare e sono elettori nelle sedi indicate. Non possono far parte dei seggi elettorali coloro che risultino inclusi in liste di candidati.
Entro il 31/10/2015 dovranno pervenire a questa dirigenza i nominativi (Genitori, Docenti e non Docenti) delle persone disposte a far parte dei seggi elettorali (con atto successivo saranno nominate dalla dirigente scolastica).
I Genitori che hanno più figli in diverse scuole dell’Istituto , votano una sola volta, nel seggio della scuola frequentata dal figlio minore.
Ciascuna lista può essere presentata:
da almeno 4 elettori per il personale non docente;
da almeno 9 elettori per il personale docente;
da almeno 20 elettori per la componente genitori.
Ciascuna lista deve essere contraddistinta:
da un numero romano riflettente l’ordine di presentazione della lista alla competente commissione elettorale di Istituto,
da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista.
Essa può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle categorie di cui trattasi:
COMPONENTE GENITORI: n° 8 rappresentanti da eleggere; si possono mettere in lista fino a 16 candidati.
COMPONENTE DOCENTI: n° 8 rappresentanti da eleggere; si possono mettere in lista fino a 16 candidati.
COMPONENTE NON DOCENTE: n° 2 rappresentanti da eleggere: si possono mettere in lista fino a 4 candidati.
Le liste debbono essere presentate personalmente da uno dei firmatari alla Segreteria della Commissione Elettorale dalle ore 9,00 del 20° giorno e non oltre le ore 12,00 del 15° giorno antecedente le votazioni ( dalle ore 9,00 del 02/11/15 alle ore 12,00 del 07/11/15) .
Al fine di evitare possibili errori nella preparazione delle liste, i candidati e i presentatori potranno rivolgersi a questa direzione per ricevere ogni utile informazione (dichiarazione di accettazione - autenticazione delle firme, copia dello stampato su cui scrivere la lista, ecc.).
Ogni genitore, ogni docente, ogni non docente dell’Istituto che sia candidato o presentatore deve allegare alla rispettiva lista oltre alla normale documentazione (dichiarazione di accettazione-autenticazione delle firme) anche una dichiarazione della commissione elettorale del Istituto attestante la qualità di elettore per la componente cui la lista si riferisce.
PROPAGANDA ELETTORALE – La propaganda elettorale inerente l’illustrazione dei programmi potrà svolgersi dal giorno 04/11/2015 al giorno 19/11/2015 . Nello stesso periodo sono messi a disposizione appositi spazi, nei locali della scuola e sul sito web, per l’affissione di documentazioni riguardanti l’illustrazione dei programmi.
Soltanto i presentatori di lista e i candidati potranno, entro il 12.11.2015, fare richiesta di riunioni alla Dirigente scolastica che ne autorizzerà lo svolgimento.
Le richieste debbono essere presentate almeno 8 giorni prima della data della riunione per permettere alla dirigente di stabilire un calendario.
Oltre alla presente comunicazione, informazioni, modulistica e materiali utili alle elezioni verranno pubblicati anche sul sito web d’Istituto www.ic6imola.gov.it .
Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art.3, comma 2 del d.lgs n.39/1993
Anno scolastico: 2015/2016 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |