3 Dicembre 2015 - Giornata Internazionale delle persone con disabilità

Montecatone nuove prospettive grazie alla Scuola in Ospedale

 In occasione della Giornata internazionale della Personacon disabilità, celebrata in tutto il mondo il 3 dicembre, l’Ospedale diMontecatone ha riservato una mattina al tema del diritto all’istruzione, ospitandoil Comitato Operativo Misto della Scuola in Ospedale.
L’Ospedale è stato rappresentato dal Presidente Dr. Augusto Cavina, dal Direttore SanitarioDr. Roberto Pederzini, dal Direttore del Dipartimento Clinico-Riabilitativo Dr. Gianpiero Belloni, dall’Educatore Dr. Roberto Messuti e dalla Coord. del Programma Vita IndipendenteDott.ssa Claudia Corsolini.

La Scuola in Ospedale è presente a Montecatone dall’anno scolastico 2004-2005 grazie all’Istituto Scappi di Castel San Pietro Terme (che garantisce la continuità scolastica per tutti gli studenti iscritti a qualsiasi ordine di scuola superiore) e all’Istituto Comprensivo 6 di Imola per la scuola dell’obbligo.
L’anno scolastico 2015-2016 è cominciato con 8 studenti delle superiori e 1 studente di scuola media: numeri che sembrano contenuti, ma che acquistano ben diverso significato se si considera che in questi 11 anni di attività, la frequenza scolastica ospedaliera è stata quasi sempre superiore ai 4 mesi. La Scuola in Ospedale ha permesso a questi ragazzi di non perdere l’anno e in alcuni casi anche di sostenere esami di stato (nel 2014 si è potuto addirittura organizzare, primo esempio in Italia,un esame di maturità in videoconferenza).

La Dirigente dell’Ist. Scappi, Dottoressa Mambelli, e la Dirigente dell’Ist. Comprensivo 6,Dott.ssa Loretta Salaroli, hanno sottolineato che il tipo di didattica che viene sperimentata in Ospedale si è rivelato, nel tempo, molto utile anche per migliorare la proposta didattica della scuola “normale”.

“Negli ultimi due anni, grazie alla presenza degli educatori nello staff  dell’Ospedale, a Montecatone abbiamo cominciato a sperimentare anche l’organizzazione di vere e proprie gite scolastiche
 ” ricorda la professoressa Giulia Bassi– coordinatrice della Scuola superiore “scegliendo mete che aiutino i ragazzi a ripensare il loro percorso scolastico, in modo più coerente con il nuovo progetto di vita che li aspetta”.
La Coordinatrice della scuola dell’Obbligo, professoressa Daniela Loreti, nel ripercorrere le storie degli allievi degli ultimi anni ha evidenziato l’utilità delle Lavagne Interattive Multimediali come mezzo per tenere aperto il contattocon la classe di provenienza e/o con una classe di Imola di pari età: “oltre agli evidenti vantaggi di natura prettamente scolastica, tra i nostri studenti ospedalieri e i ragazzi della classe si sono creati legami di amicizia che hanno consentito non solo di evitare la solitudine a chi è ricoverato, ma anche di superare stereotipi e imbarazzi di varia natura, in una dinamica realmente educativa per tutto il gruppo classe.”

Proprio partendo da queste ultime esperienze è quindi scaturita la proposta delle due scuole, suggellata con lafirma di un accordo proprio nella seduta del Comitato Operativo Misto: attingendo a risorse destinate alle sezioni scolastiche ospedaliere, e con il contributo anche dell’Ospedale, sarà acquistata una Lavagna Interattiva Multimediale che sarà installata nella sala polifunzionale, in modo da essere utilizzabile sia per le attività strettamente scolastiche che per gli altri percorsi educativi promossi da Montecatone.

In chiusura, si è concordato di organizzare per il 3 dicembre 2016 un seminario on line: sarà il modo per riprendere i contatti con tutti gli studenti che hanno potuto beneficiare della Scuola in Ospedale di Montecatone e verificare, a distanza di anni, che impatto può avere il diritto all’istruzione sulla vita indipendente delle persone con lesione midollare.


Documenti allegati:
Documento allegato ...articolo GIORNATA INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEA PERSONA CON DISABILITA'

Categoria: La scuola secondaria I gradoData di pubblicazione: 03/12/2015
Sottocategoria: Scuola ospedaliera di MontecatoneData ultima modifica: 03/12/2015
Inserita da VicarioIC6Visualizzazioni: 1052
Top news: NoPrimo piano: No